| Bormio (So)
I formaggi Pedranzini trionfano alla 118^ mostra del Bitto
Soddisfazione per l’azienda agricola Cascina Margherita dei fratelli Pedranzini e per il Caseificio Pedranzini di Bormio premiati alla 118^ mostra del Bitto di Morbegno (SO).
Il primo premio per il re dei formaggi valtellinesi è andato al Bitto prodotto da Cascina Margherita, che si è aggiudicato la vittoria nella categoria riservata alle forme di Bitto del 2025 e del 2024, oltre al premio per la migliore occhiatura, che consiste nella presenza di pochi piccoli occhi (detti anche occhio di pernice), che deve essere equilibrata, fine e rada.
Per Cascina Margherita è un successo di squadra con il casaro Giuseppe Rinaldi e tanti giovani che l'hanno affiancato in alpeggio e premia l'organizzazione del lavoro e l'affiatamento del gruppo. Un riconoscimento che fa il bis con quello ottenuto nel 2024.
Il Bitto prodotto dai Pedranzini negli ultimo anni ha raggiunto e mantenuto una qualità costante, come testimoniato dalla vittoria ottenuta quest’anno in tutte le categorie:
Anno 2023 : 1° premio con il Bitto dell'anno e premio miglior Bitto;
Anno 2024: 1° premio con Bitto stagionato e premio miglior Bitto;
Anno 2025: 1° premio con il Bitto dell'anno, 1° premio con Bitto stagionato, premio Miglior Bitto e premio Miglior occhiatura.
Il Bitto DOP è prodotto con latte intero lavorato a caldo e appena munto quando i bovini pascolano in alta quota durante il periodo estivo. La malga della famiglia Pedranzini è situata a 2300 mt d’altezza, sull’Alpe Fornazzo, nelle vicinanze del Ghiacciaio dei Forni, uno dei più grandi e suggestivi ghiacciai italiani, circondato dalla catena montuosa dell’Ortles-Cevedale. La produzione di latte ha quindi elevate caratteristiche nutritive e si trasforma in prodotti caseari di altissima qualità pronti per il consumo.
Inoltre, al Caseificio Pedranzini è andato il primo premio per la produzione del miglior Scimudin, un formaggio molle da tavola di breve stagionatura, dolce e delicato nel gusto, dalle origini valtellinesi molto antiche.
Le aziende Pedranzini
Oggi l’Azienda Agricola Cascina Margherita si occupa, con la stessa passione di un tempo, dell’allevamento di bovini da carne e da latte e di suini che vengono accuratamente selezionati e alimentati con prodotti naturali per offrire carni e latte con i migliori sapori nel segno di una qualità indiscussa. Cascina Margherita, Caseificio e Salumificio Pedranzini trasformano la tradizione di montagna in arte che si riscopre e assapora in tutti i loro prodotti: dalla bresaola, fiore all’occhiello dell’Azienda, al Fiocco, prosciutto crudo di montagna, ai formaggi di Valtellina, dove assieme al Bitto, al Casera ed allo Scimudin, si distingue il Bormio, formaggio dal sapore unico, autentico, riconoscibile.