| Bassano Bresciano (Bs)
PANGO VOLA IN CINA ALL’EDIZIONE AUTUNNALE DI CHIC SHANGHAI
L’azienda PANGO, che dal 1974 produce abbigliamento femminile, fa il suo primo esordio sul mercato cinese e del Sud-Est asiatico partecipando dal 2 al 4 settembre a Chic Shanghai, la principale fiera cinese dedicata alla moda e al lifestyle.
Al National convention and exhibition center di Shanghai tra ambientazioni naturali, spazi di interazione e isole di networking, l’azienda porterà le collezioni Primavera Estate 2026 del nuovo brand di proprietà PANGO 19.74, lanciato recentemente in occasione dell’anniversario dei 50 anni, e di TEN WAYS TO BE.
“Scommettiamo di nuovo sulla crescita all’estero affrontando un nuovo mercato e nuovi canali di distribuzione portando la qualità e attenzione ai dettagli del nostro prodotto made in Italy a questa importante manifestazione, alla quale sono attesi oltre 60mila visitatori” racconta l’amministratore unico Gianfranco Scotuzzi.
In rappresentanza dell’azienda a Shanghai l’export manager Carlo Secca che chiosa “le aspettative sono quelle di mettersi in contatto con imprenditori, retailer specializzati e distributori locali anche grazie agli strumenti di business matching per i quali questa manifestazione si distingue, tra cui l’utilizzo del Mini program di WeChat, piattaforma digitale centrale per la gestione dei servizi fieristici che massimizza l’interazione”.
Company Profile
Nata nel 1974 dal progetto imprenditoriale di Gino Scotuzzi e Pietro Marzotto, l’azienda di abbigliamento femminile PANGO, acronimo di pantaloni/gonne che per molti anni hanno rappresentato la quasi totalità della produzione venduta a grossisti e grande distribuzione, è oggi guidata da Gianfranco Scotuzzi, amministratore unico della società.
L’azienda oltre ai brand di proprietà produce anche conto terzi (25% del fatturato) per importanti brand della moda. Sono 350mila i capi realizzati ogni anno, 39 i dipendenti, un’ottantina i collaboratori indiretti che lavorano in laboratori nel raggio di 30 chilometri dalla sede centrale e 400 i clienti fidelizzati.
Nel 2024 il fatturato è stato di 11, 2 milioni.